I sistemi radianti sono un’innovativa soluzione energetica che consente di ottenere un risparmio in bolletta a fronte di un più contenuto dispendio energetico, con maggiori performance dal punto di vista del riscaldamento e rinfrescamento domestico.
Mediante un accorto utilizzo dei sistemi radianti è possibile minimizzare il consumo delle risorse energetiche e al contempo anche l’impatto sull’ambiente.
In cosa consiste esattamente un sistema radiante? Cosa sono i pannelli radianti e come funzionano i sistemi radianti a pavimento o i sistemi radianti a soffitto?
Sistemi radianti, cosa sono e come funzionano
I sistemi con pannelli radianti sono una soluzione impiantistica utilizzata per riuscire sia a riscaldare sia a rinfrescare l’ambiente domestico.
Quest’impianto è costituito da tubature che sono mimetizzate: sotto il pavimento, nelle pareti o nel soffitto.
Il sistema di riscaldamento con pannelli radianti a pavimento o in altre zone dell’abitazione si basa sull’installazione di una serie di tubature a serpentina, che hanno di solito un diametro ridotto, nelle quali passa l’acqua.
L’acqua che scorre nelle serpentine durante il periodo invernale arriva a 40° permettendo al calore di salire o comunque di irradiarsi al meglio in tutta l’abitazione.
Per rinfrescare la casa, invece, si crea un sistema inverso che permette all’acqua di passare nelle tubature a una temperatura di 10°.
È possibile scegliere di installare gli impianti con pannelli radianti sfruttando due diverse tubazioni: a spirale oppure a serpentina. L’impianto in ogni caso è costituito sempre da dei tubi che hanno una dinamica termoregolatrice.
I tubi di solito vengono posti a una profondità che viene calcolata a seconda dell’altezza del soffitto, della larghezza e della conformazione strutturale dell’abitazione.
Il compito principale di un sistema radiante è isolare al meglio l’abitazione e fornire un sistema di riscaldamento e rinfrescamento più vantaggioso sia dal punto di vista del comfort sia dell’efficienza energetica.
I vantaggi di un impianto radiante
Ora che abbiamo capito come funziona il riscaldamento con pannelli radianti o rinfrescamento dell’abitazione, possiamo valutare al meglio anche i vantaggi di questo sistema. Ecco i principali!
1. Migliore distribuzione del calore
Il calore tende a propagarsi verso l’alto, dal pavimento al soffitto.
Proprio per questo motivo i pannelli radianti possono permettere un più rapido e uniforme riscaldamento degli ambienti rispetto a quanto non avvenga con i termosifoni, che richiedono un maggiore tempo utile per poter riscaldare l’intero volume della casa, con conseguente extra dispendio energetico.
Con questo sistema invece si risparmia notevolmente, soprattutto se si abbinano i pannelli radianti a un sistema di riscaldamento con pompe di calore.
2. Ingombro fisico
I termosifoni occupano spazio nella propria abitazione e, spesso, sono anche anti-estetici. Con il passare degli anni si sporcano e necessitano di sostituzioni.
Non sempre è facile trovare lo stesso modello, con la conseguenza che spesso si hanno termosifoni di diverse forme, dimensioni e marche nelle varie case.
I pannelli a parete o a pavimento permettono invece di sfruttare al massimo lo spazio che si ha a disposizione, limitando l’ingombro e migliorando l’estetica.
3. Livello di umidità
L’uso prolungato dei termosifoni determina un largo dispendio di calore e, di conseguenza, anche la produzione di aria secca che spesso rende necessario l’impiego di un umidificatore per mantenere salubri gli ambienti interni.
Con i pannelli radianti questo rischio non sussiste, considerato che il sistema radiante contiene l’emissione di aria calda attraverso il pavimento o la parete.
4. Possibilità di mantenere la casa fresca
Come abbiamo visto, oltre a poter sfruttare i sistemi radianti nel periodo invernale, si possono sfruttare anche nel periodo estivo, mantenendo stabile la temperatura interna dell’abitazione e spendendo nettamente meno per il rinfrescamento dell’abitazione.
5. Salute dell’aria
Infine, i pannelli radianti per la casa permettono di creare un ambiente più salubre. I sistemi radianti, infatti, non permettono il ricircolo delle polveri sottili nell’ambiente domestico, come invece succede con l’uso dei termosifoni tradizionali.
Insomma, sono diversi i benefici che si possono ottenere con l’installazione di sistemi radianti nella tua abitazione!
Se vuoi sapere come ottenere il massimo dai tuoi impianti, senza commettere errori e senza accettare compromessi…
Verificheremo per te quali sono le migliori soluzioni per far sì che il tuo sistema di riscaldamento e rinfrescamento sia più efficiente dal punto di vista energetico! Scopri le nostre soluzioni prenotando un’analisi telefonica, clicca su: Contattaci!