Riscaldamento radiante a soffitto e a pavimento: come funziona?

riscaldamento radiante

Il sistema di riscaldamento radiante, o impianto radiante, è un sistema di riscaldamento a pavimento o a soffitto, integrato con la struttura dell’edificio di cui diviene parte fondamentale.

Il suo funzionamento è semplice: c’è un generatore di calore (caldaia o pompa di calore) che scalda un fluido termovettore (come l’acqua) facendolo poi scorrere lungo tutta la struttura mediante una rete di tubazioni a serpentina che è posizionata su un pannello isolante.

Così facendo possiamo ottenere alcuni importanti vantaggi, come quello della migliore distribuzione del calore e, pertanto, un riscaldamento uniforme in ogni punto dell’ambiente, con minori consumi.

Ma andiamo con ordine!

Impianto di riscaldamento a soffitto, a pavimento o a parete

Nelle righe introduttive ho formulato una breve introduzione del riscaldamento radiale a pavimento che, con le sue caratteristiche, può essere installato non solamente a pavimento (opzione sicuramente più frequente) quanto anche a parete o a soffitto, dimostrando dunque una grande flessibilità architettonica.

Tieni conto che una scelta non esclude l’altra: si può infatti optare di combinare diverse soluzioni all’interno della stessa abitazione al fine di massimizzare i benefici di tale sistema.

Pertanto, per esempio, in alcune case sarà possibile optare per un riscaldamento a pavimento o un riscaldamento a soffitto in soggiorno, scegliendo invece un sistema radiante a parete nei bagni.

L’impianto radiante si può installare tutte le case?

Molte persone mi domandano se l’impianto radiante si possa o meno installare in tutte le abitazioni, preoccupate che non si possa perseguire questa strada nel proprio immobile.

In questo caso, è bene essere molto chiari: la tipologia di pavimentazione non impatta sul rendimento degli impianti di riscaldamento radianti.

Ne deriva che, sia che tu abbia delle comuni piastrelle in ceramica, sia che tu abbia dei pavimenti in parquet, puoi comunque procedere all’installazione di un sistema radiante.

Ovviamente, quando si opta per simili sistemi di riscaldamento e raffrescamento, la fase di pianificazione e installazione non potrà che essere adattata al contesto operativo in cui ci si trova.

Ed è proprio per questo motivo che, se vuoi saperne di più, ti consiglio subito di contattarmi: vedremo insieme che cosa puoi fare per adattare al tuo appartamento il miglior sistema radiante.

I vantaggi del riscaldamento radiante: perché conviene?

Che si tratti di un impianto a soffitto, a pavimento o a parete, una cosa è certa: sono davvero numerosi i vantaggi dei sistemi radianti. Scopriamoli insieme!

Vantaggio 1: Migliore distribuzione del calore

A differenza dei sistemi tradizionali di riscaldamento, che veicolano il calore solamente nelle prossimità delle fonti di emissione (i radiatori), i sistemi di climatizzazione radiante garantiscono una distribuzione più uniforme del calore nelle stanze.

Vantaggio 2: Risparmio energetico

Il sistema radiante permette di raggiungere le stesse temperature di un sistema tradizionale, ma con un significativo risparmio energetico: per funzionare è infatti sufficiente che l’acqua raggiunga 30-40 gradi, contro i 50-70 gradi dei sistemi tradizionali. Il risultato è una riduzione dei costi che può arrivare anche al 20% rispetto ai sistemi ordinari, e un miglioramento della classe energetica dell’edificio.

Vantaggio 3: Grande versatilità 

Il terzo vantaggio che voglio condividere con te è quello della versatilità.

Ti invito infatti a tenere conto che il sistema radiante può essere installato ovunque senza creare negativi impatti architettonici e di design.

Inoltre, il sistema di riscaldamento radiante non determina alcun degrado degli intonaci, della ceramica o del legno del pavimento, permettendo così di prolungare nel tempo la qualità dei materiali.

A proposito di versatilità, ti ricordo altresì che il sistema radiante può servire sia per riscaldare che per raffreddare, divenendo così un valido alleato di comfort anche durante l’estate.

Se a questo punto vuoi saperne di più su come poter installare un sistema di riscaldamento radiante ecologico nel tuo appartamento, ti invito a contattarmi: valuteremo insieme come ottenere il meglio dai tuoi impianti domestici!

Devis Barcaro

Devis Barcaro

Aiuto a scegliere, progettare e realizzare impianti domestici per abitazioni energeticamente indipendenti, che sfruttano al 100% l'energia del sole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Devis Barcaro

Dal 2015 sono specializzato nella realizzazione di ville no gas, quelle 100% elettriche che sfruttano al massimo l’energia del sole.

Gli ultimi articoli...