Il riscaldamento a costo zero è quello che tutti noi vorremmo ottenere in tempi brevi. Tecnicamente, ci stiamo avvicinando sempre di più.
Ad oggi, possiamo tranquillamente affermare che una casa green che sfrutta in maniera intelligente una pompa di calore e un impianto fotovoltaico domestico per riscaldare i propri ambienti sicuramente parte già con il piede giusto.
Diciamo che la strategia banale è quella di cercare la marca che risolve il problema, ma in realtà, per riscaldare un’abitazione a costi molto bassi, bisogna essere bravi ad integrare i soliti tre componenti:
- una termopompa professionale che riesca a fare il lavoro che serve a quella casa, per raggiungere la temperatura desiderata alle condizioni climatiche in cui si trova la casa;
- una centrale termica che riesca a ricevere il lavoro della pompa di calore e lo trasmetta agli ambienti dell’abitazione in modo intelligente;
- il famoso direttore d’orchestra che si chiama termoregolazione, che deve coordinare tutti gli elementi dell’orchestra nel momento e nel modo più conveniente, in questo caso ecosostenibile.
Si può riscaldare una casa con zero spese?
Il riscaldamento a costo zero è l’obiettivo che tutti noi vorremmo raggiungere domani mattina. Ci stiamo avvicinando, un passo alla volta. Oggi costa veramente uno sproposito arrivare alla bolletta zero, anche se tecnicamente è già possibile, ma applichiamo la legge di Pareto: l’80% dei risultati col 20% dello sforzo.
Sicuramente per arrivare all’indipendenza energetica della casa i tre componenti devono essere gestiti in modo raffinato.
Le persone che cominciano ad affacciarsi in questo settore capiscono che con i giusti professionisti, sia a livello di progetto sia a livello di installazione, è possibile riscaldare con la pompa di calore anche quando magari le condizioni dell’immobile o le condizioni climatiche sono difficili.
Bisogna farlo sempre in modo intelligente, ma la cosa più importante è che una volta fatto il progetto, una volta scelti i professionisti, tutta l’orchestra sia gestita e coordinata in modo razionale.
Come riscaldare casa spendendo poco
Riscaldare casa spendendo poco, fondamentalmente, è l’obiettivo finale che tutti noi vogliamo raggiungere o a cui vogliamo avvicinarci sempre di più. Il primo passo è autoprodurre il più possibile energia elettrica.
Nel caso di una villa con impianti fotovoltaici, convertire l’energia elettrica in energia termica con una pompa di calore è possibile sia d’inverno, come è ovvio che sia, ma anche d’estate, periodo in cui è anche più semplice farlo.
La vera differenza tra un impianto fatto bene e un impianto perfetto è come vengono gestiti i momenti di produzione e di conversione dell’energia. Quello è il passo fondamentale che ti avvicina sempre di più e sempre più velocemente alla possibilità di riscaldare casa spendendo poco. Comprendere queste strategie e riuscire ad applicarle ti avvicina sempre di più a quell’obiettivo.
Eliminare la caldaia e scegliere la pompa di calore
Di sicuro, eliminare la caldaia e scegliere la pompa di calore è il primo passo da fare.
Aiutatemi a combattere i sostenitori dei sistemi ibridi che ancora vorrebbero la caldaia a condensazione. Finalmente anche l’Europa si è espressa e ha detto basta. L’Europa, fondamentalmente, vuole che noi efficientiamo le nostre abitazioni in modo veloce e importante. Lo farà con dei regolamenti sempre più restrittivi, ma anche spingendo ed aiutando sempre di più le persone a raggiungere l’obiettivo. Quindi, non lamentiamoci. Cogliamo al volo l’opportunità, abbracciamo la filosofia del tutto elettrico.
Bisogna farlo in modo intelligente e vantaggioso per noi, per il nostro modo di vivere in casa e per il peso delle bollette, che si abbasseranno sempre di più per chi sceglie questa strada.
Tre modi per farlo in modo intelligente:
- Quello che tecnicamente chiamiamo retrofit, cioè “togli la caldaia e metti la pompa di calore”. Attenzione, sembra facile ma è forse uno dei lavori più complessi, perché bisogna capire: come ottimizzare l’impianto, come ottimizzare il più possibile anche l’involucro per il risparmio energetico, come trasformare, creare, convertire e gestire l’energia.
- Nelle ristrutturazioni. Ben vengano i sistemi radianti e le ventilazioni meccaniche, sono fondamentalmente gli impianti che oggi è più facile concepire e realizzare. Attenzione però, perché facile non vuol dire che sia alla portata di tutto e di tutti. Bisogna farlo nel migliore dei modi per sfruttare sia il riscaldamento che il raffrescamento.
- Nelle nuove costruzioni, nell’edificio a consumo zero, perché si spinge molto sull’ottimizzazione dell’involucro.
Conclusioni
Da qui le mie conclusioni e i miei tre consigli:
- Primo, non mi stancherò mai di dirlo, la marca non risolve il problema. Il prossimo che mi chiede che marca è il componente che è stellato, gli rispondo Barilla, perché dove c’è Barilla, c’è a casa.
- Secondo, il professionista elettrico deve assicurarti che l’impianto elettrico sia fatto come deve essere fatto su una casa 100% elettrica; è questione di sicurezza. Il professionista idraulico e il professionista termotecnico devono accertarsi che tutti i componenti rispondano alle esigenze e lavorino nel migliore dei modi per cui sono stati progettati, anche questo non è da sottovalutare. Ma la persona che deve fare interagire le due figure, che tecnicamente non sono nate per incrociarsi, si chiama System integrator, è colui che ti avvicinerà sempre di più all’obiettivo della bolletta zero. Quindi, fai molta attenzione.
- Terzo, fai tutte le ricerche che vuoi, informati e fai una scelta consapevole che è la cosa migliore, però ricordati sempre di una cosa: prima o poi dovrai fidarti di qualcuno. Se tu condividi il tuo obiettivo con la persona che hai scelto, di cui ti fidi, e lo raggiungete assieme arriverai a un risultato. Altrimenti, la colpa non è detto che sia delle persone che ruotano intorno a te.
Non perdere l’occasione di risparmiare sulla bolletta e investire nell’ambiente. Prenota da qui la TUA analisi telefonica: https://soluzionisolari.it/analisi-telefonica-davis-barcaro/.
Vuoi approfondire il tema? 👇👇👇
Scopri come ottenere il massimo dell’efficienza per gli impianti della tua casa no gas, senza commettere errori e senza accettare compromessi, sfruttando al 100% l’energia del sole:
✅ 👉 Compra il mio ultimo libro: https://bit.ly/librocng
✅ Scarica il mio ebook: https://bit.ly/guida_impianti
✅ Entra nel gruppo Facebook: https://www.bit.ly/CasaNoGas
✅ Leggi cosa dicono i miei clienti: https://www.bit.ly/recensionidevisbar…