I pannelli radianti a soffitto sono un’ottima soluzione per ottenere un riscaldamento e un raffrescamento efficiente negli ambienti interni. Anche se sembra quasi contro natura un sistema che riscalda l’aria dall’alto quando proprio quella calda tende a risalire verso il soffitto, in realtà i soffitti radianti si integrano perfettamente nella struttura dell’edificio e garantiscono un notevole risparmio energetico.
Riscaldamento radiante a soffitto: come funziona
Il riscaldamento radiante a soffitto funziona per irraggiamento e permette una distribuzione uniforme del calore. Il funzionamento di questo efficiente sistema si basa sulla presenza di pannelli radianti. Questi sono collocati nel soffitto e ospitano dei tubi a serpentina nei quali circola un fluido termovettore.
I pannelli radianti a soffitto sono una soluzione che si adatta a ogni ambiente sia perché il loro impatto è minimo a livello estetico, sia perché sono praticamente invisibili dato che possono essere integrati nel massetto, nascosti nell’intonaco o nelle strutture di cartongesso, magari nel controsoffitto.
Quest’ultima tipologia d’installazione dei pannelli radianti viene chiamata “a controsoffitto” ed è particolarmente efficiente e versatile. Infatti, non solo consente di limitare le dispersioni verso l’alto, ma offre la possibilità d’integrare ulteriori elementi (come quelli per l’illuminazione o per la ventilazione meccanica). Gli impianti di riscaldamento radiante di questa tipo necessitano di un maggiore spazio (dai 6 ai 10 cm) e hanno costi più elevati.
L’installazione in aderenza, invece, che vede i pannelli radianti a soffitto collocati direttamente al solaio tramite binari di supporto che vengono intonacati, sono più economici e hanno minore ingombro, ma è una soluzione più invasiva.
Il riscaldamento radiante a soffitto è un sistema a bassa inerzia termica, ovvero è molto veloce e reattivo, e la funzione per irraggiamento permette di distribuire il calore in modo uniforme alle pareti o alle altre superfici fredde che, a loro volta, lo distribuiscono nell’ambiente.
Non essendoci un sistema di movimentazione dell’aria, il calore viene assorbito e rilasciato in modo graduale e non ci sono quasi mai sbalzi di temperature. Il trasferimento di calore dalle superfici calde a quelle fredde si basa su un principio naturale e, a volte, alcuni impianti di riscaldamento a soffitto integrano comunque anche sistemi di convenzione forzata.
Tuttavia, i pannelli radianti a soffitto con ventilazione meccanica centralizzata possono essere costosi.
La scelta d’installare un sistema di pannelli radianti nel soffitto si adatta a ogni locale e in ogni edificio, inoltre non necessita di particolari opere murarie che vanno a modificare l’abitazione.
Pannelli radianti a soffitto: per il raffrescamento
Gli impianti di riscaldamento a soffitto possono essere utilizzati anche nei mesi caldi per avere un efficiente raffrescamento degli ambienti interni. Infatti, basta associare il sistema radiante a un generatore a pompa di calore.
In questo caso, il raffrescamento a soffitto viene realizzato attraverso un ricircolo di acqua fredda con temperatura compresa tra i 15° e i 18°C che viene diffuso attraverso la serpentina di tubi.
Quest’ultima viene posizionata direttamente nel massetto o sotto un’altra superficie. L’acqua fredda scambia il calore del pavimento e delle pareti permettendo di abbassare la temperatura dell’ambiente.
Impianto radiante a soffitto: il corretto dimensionamento
Per essere sicuri che il sistema di pannelli radianti a soffitto sia efficiente è necessario affidarsi alla consulenza di un esperto che saprà individuare la dimensione ottimale. In caso d’impianti di riscaldamento a soffitto sovradimensionati, infatti, si potrebbe avere lo spiacevole hot head effect, ovvero un calore eccessivo nella parte alta dell’ambiente.
Inoltre, solo un tecnico professionista potrà indicare la soluzione migliore per pannelli radianti a soffitto in linea con la normativa edile vigente, dove abbiamo anche la deroga per arrivare a 2,60.
Sei alla ricerca delle migliori soluzioni per il riscaldamento e raffrescamento della tua abitazione senza l’uso del gas e con sistemi che ti permettano di risparmiare? Contattami per una consulenza telefonica professionale! Troveremo insieme la soluzione migliore per la tua abitazione!