Nutri la tua casa come una pianta, sfrutta il segreto degli alberi per alimentare la tua abitazione a Km 0 grazie ai 4 principi della fotosintesi clorofilliana
Nutri la tua casa come una pianta: ti presento l’opera che ho scritto assieme a Stefano Nichelatti sulla casa no gas; 300 pagine di contenuti su come pensarla, come studiarla, come trasmetterla e condividerla con i tecnici che poi che seguiranno i lavori, facilmente comprensibili da tutti.
E’ un libro rivolto all’utente finale non è un libro per tecnici anche se all’interno cerco di spiegare nel modo più semplice possibile nozioni veramente importanti che dovrebbero conoscere per primi i tecnici che si occupano di parti elettriche e di parti idrauliche.

Il libro che puoi acquistare da qui è diviso in quattro capitoli che abbiamo definito strumenti:
- il primo strumento è l’impianto fotovoltaico.
- il secondo strumento la nostra centrale termica.
- il terzo strumento è il sistema radiante abbinato alla ventilazione meccanica.
- il quarto strumento è lo smart solar, ovvero la termoregolazione.
Nel primo capitolo dedicato al fotovoltaico ti spiegheremo i fattori chiave che devi capire e conoscere prima di scegliere, per assicurarti un impianto che possa durare nel tempo. Faremo un ragionamento molto semplice: vendere l’energia non conviene. Ragioneremo sullo scambio sul posto e su come sfruttare nel migliore dei modi l’energia prodotta in eccesso.
Nel secondo capitolo tocca alla termopompa ed alla centrale termica, sostanzialmente all’interno del libro ragioniamo sulla pompa di calore ibrida che è un metodo superato, ragioniamo sul concetto di termopompa verso le pompa di calore commerciali di bassa fascia, cercherò di farti capire come dividere concettualmente le due tipologie di macchine e come fare la scelta in base alle tue esigenze, ragioneremo sugli accumuli che ho definito 2 salvadanai e ragioneremo su come combattere il calcare, un nemico numero uno da tenere alla larga quando pensi alla casa no gas.
Per finire ragioniamo su un concetto semplice, dividi per controllare meglio. Qui si parla di impianti, di zone, di terminali e all’interno del libro la spiegazione è molto semplice per aiutarti a capire come fare meglio senza sbagliare.
Nel terzo capitolo ampio spazio al sistema radiante abbinato alla ventilazione meccanica centralizzata.
Parliamo di sistema radiante a pavimento e sistema radiante a soffitto, parleremo di irraggiamento, di punto di rugiada, di livellina e faremo un breve confronto tra radianti e termosifoni.
Poi parleremo di ventilazione meccanica perché ormai il condizionatore, lo split a espansione diretta, in una casa nuova è un metodo antico.
Ti spiegheremo perché ricambiare l’aria e recuperare l’energia è fondamentale e ti racconterò perché la condensa nel pavimento è un falso mito, se sai come fare il tuo lavoro.
Nel quarto capitolo approfondiamo lo smart solar, la nostra termoregolazione.
Vedremo come l’algoritmo che noi integriamo nella gestione elettronica delle centrali termiche permette di dialogare con il fotovoltaico, ti consentirà di ridurre i prelievi di energia e ti racconto come ottimizzare gli accumuli.
Il libro nutri la tua casa come una pianta dimostra come un’abitazione progettata secondo gli stilemi di casa no gas, con il metodo soluzioni solari, è come una pianta che si nutre di energia solare e alimenta sotto forma di comfort e benessere i tuoi spazi abitativi.
Ma c’è anche un omaggio, che vale molto di più del prezzo di copertina del libro (solo 27€) la video guida.

La video guida che noi abbiamo chiamato i sette passi verso l’indipendenza energetica.
>>> Per acquistare il libro clicca qui <<<
Personalmente, ti spiego passo dopo passo come realizzare, come pensare, cosa c’è da sapere prima di cominciare a progettare la tua casa no gas per arrivare a viverla nel migliore dei modi senza errori e senza compromessi.
All’interno nel percorso ti racconto per filo e per segno tutto quello che devi sapere prima di iniziare a pensarla, a progettarla, a condividerla con i tecnici che poi ti seguiranno.
Nutri la tua casa con una pianta contiene anche la nostra storia, gli impianti fotovoltaici, la centrale termica, il sistema radiante la ventilazione meccanica centralizzata, lo smart solar, alcune domande frequenti dei nostri lettori e alla fine alcuni casi pratici, dei quali trovi anche le video testimonianze dei nostri clienti.
Nella video guida troverai tutti i ragionamenti che ho scritto nel libro raccontati per accompagnarti all’obiettivo senza perdere tempo e senza perdere denaro.
Per acquistare il libro è molto semplice clicca qui, inserisci i tuoi dati ed effettua il pagamento.
Io aspetto di vedere la tua fotografia nel gruppo Facebook di casa il gas, con le tue opinioni e i tuoi commenti a caldo, dopo che avrai letto.
Se vuoi capirne di più ti lascio alla presentazione del libro nel video del mio canale youtube.
2 risposte
Buongiorno Devis, sono socio in una ditta ( Contel snc ) che installa anche impianto fotovoltaici dal 2009 nella zona del Pavese e del Novarese, ieri sera per caso ho seguito un video su You Tube dove esprimevi le tue idee per le case NO GAS, idee condivise in toto.
Vorrei acquistare il tuo libro per estrapolare argomenti per condurre i potenziali clienti ad abbandonare il gas.
Altro problema è convincere le ditte idrauliche ad abbandonare le continue proposte di caldaie ibride anche su impianti nuovi con radiante a pavimento.
Domanda:
Pensi che il libro mi potrebbe tornare utile per convincere clienti e idraulici ?
Saluti.
Ciao Gianluigi, è difficile darti un idea o un punto di vista.
L’unica osservazione che posso fare è provaci.
E’ comprensibile a tutti, spero sia d’aiuto.