Ricevilo gratuitamente nella tua casella di posta elettronica

Scarica l'ebook che ti racconta come ottenere la massima efficienza dagli impianti della tua casa no gas ottimizzando il budget, senza commettere errori e senza accettare compromessi.
Scoprirai che è possibile utilizzare le rinnovabili per riscaldare, raffrescare e deumidificare la tua nuova casa, solo se parti con le idee chiare ed eviti i tipici errori che la maggior parte dei professionisti del settore ancora oggi commettono, perché troppo legati alle vecchie abitudini ed al vecchio modo di fare.
Vuoi sapere cosa dicono gli utenti che hanno letto la guida?
L’analisi di Devis è stata molto utile per valutare l’ottimizzazione dell’impianto presente a casa mia in pdc. È un peccato non averlo conosciuto prima, avrei affidato a lui i lavori da svolgere. Molto professionale ed esperto, confermo!
Dopo la nostra telefonata di venerdì mattina ho provato a fare delle prove sull'impianto come mi hai consigliato tu.
Differenze notate: Pompa esterna lavora in continuo a basso regime, temperatura in casa più omogenea e costante, picchi di assorbimento diminuiti da 5,5 kw a 2,5 kw.
In 36 ore mi sento già soddisfatto. A volte bastano 2 parole dette giuste da una persona esperta piuttosto di un comizio di un cioccapiatti.
È stata una telefonata breve e non complicata per te forse, ma per me è stato molto significativo... grazie!!
Ciao Devis ho letto la guida e seguo i tuoi canali da diverso tempo, tra l'altro ci siamo anche sentiti telefonicamente qualche mese fà. In questo periodo ho avuto modo di capire e approfondire grazie a te tanti argomenti. ho capito anche che ne sai veramente tanto, ma siccome non ti scrivo per farti solo complimenti, ho capito anche che che tu proponi un'impianto equivalente, uso una metafora, ad una Rolls Royce.
[...] martedì ho appuntamento col geom. per iniziare a definire nei dettagli il progetto per la parte edile e poi ci sentiamo quando avrò quello quasi definitivo per incontrarci come d'accordo. Intanto ciao e grazie, ma quando ci si imbarca in certe avventure anche la parte economica ha il suo peso e non poco.
Buona giornata e complimenti ancora per il tuo lavoro. Stefano
Si, utile e lo consiglio anche a un amico.
trovo la tua guida estremamente interessante, linguaggio molto franco e sicuramente attendibile. devo ristrutturare due appartamenti in condominio, mi interesserebbe averti come consulente.
La tua guida mi è sembrata molto esaustiva e utile , mette in evidenza punti molto inportanti per il raggiungimento del NO GAS , sto valutando col mio geometra di controllare la regolarita' edilizia, ed eventualmente procedere con pompa di calore ecc ecc. per ora Ti ringrazio e spero a risentirci.
Oltre alla preparazione tecnica, spendo 2 parole per la persona. Devis dalla prima telefonata a cui ne sono seguite tante altre e altre ancora ne seguiranno, si è sempre dimostrato molto attento e disponibile nel valutare e dare consigli nel migliore dei modi, soprattutto lasciando stare i paroloni prettamente tecnici e mettendomi a mio agio nello spiegare le mie esigenze ed i miei dubbi di fronte alla scelta del NO GAS.
Lui e Stefano hanno fatto un ottimo lavoro e i risultati ottenuto dall'ottimizzazione dei miei impianti ne sono la prova più tangibile!
Che dire ragazzi... super soddisfatto, la strategia di Soluzioni Solari è qualcosa che ti proietta al futuro vivendo il presente. Grazie di nuovo e a presto con nuove news.
Guida scritta in modo semplice e comprensibile. Si nota da subito la competenza, la professionalità e la voglia di migliorare il confort domestico con tecnologie moderne e green.
Molto utile, inoltre se cerchiamo esperienza, qui ne troviamo molta!
Cordiale, professionale, tempestivo, e "disinteressato", pronto a proporre le soluzioni più razionali ed economiche, anche contro i propri interessi, cosa quest'ultima molto rara di questi tempi.
Grande visione nell'efficienza energetica. eBook fatto molto bene e molto chiaro nei concetti e nelle soluzioni da adottare per avere una vera casa no gas. Complimenti. Attendo le vostre proposte ai miei quesiti.
Guida interessante , sicuramente da leggere.
Trovo interessante la visione del “sistema” nel suo insieme, pensare fuori dagli schemi, la chiarezza accompagnata da una buona dose di franchezza che in definitiva non guasta mai. E chi lo ha detto che acqua e corrente non possono andare d’accordo??? Una lettura istruttiva che offre molti spunti di riflessione a cui mi sono dedicato nell’attesa della consulenza “fisica” che ho già prenotato.... A presto!!!
Ho trovato la guida molto interessante e in grado di offrire quella visione d'insieme che è difficile avere. Mi ha lasciato la voglia di approfondire ulteriormente molte tematiche. Credo che per molti sarebbe utile partire da queste nozioni.
Il Sig. Devis si è dimostrato persona competente, pratica e disponibile, Le soluzioni proposte sono state realizzate nelle modalità, nei tempi ed ai costi preventivati. Mi ritengo molto soddisfatto della collaborazione e sicuramente, in caso di future necessità, mi rivolgerò nuovamente a lui.
Persona puntuale,corretta e preparata. Vivamente consigliato.
molto ben argomentata e di grande utilita
Una lettura veloce che riesce nell'intento di ordinare le idee alle persone che vogliono intraprendere un percorso di ristrutturazione con l'idea di liberarsi dalla schiavitù del gas con tutti i problemi che esso comporta quali bolletta bollino fumi pulizia caldaia
Telefonata informativa esauriente. Mi resta da inviare dettaglio bilocali. Consiglio ad amico.
Tutto quello che scrivi ed esponi nei tuoi video sono sempre molto utili ed interessanti. Da privato ho imparato tanto da te ma se devo anche evidenziare un punto di miglioramento ti direi che non devi essere sempre critico verso gli altri.
Devis ho imparato ad apprezzarlo già' dal canale youtube. A volte trovo che critichi troppo, colleghi incapaci (ma credo ne abbia viste di ogni e sia stanco di riparare a lavori fatti male). Più' lo seguo ed anche leggendo il suo ebook, più' condivido il tuo pensiero. Il futuro e' nel presente e una casa va creata sfruttando le migliori tecnologie (se utili al fine prefisso) e pensare agli anni che verranno per pianificare già' migliorie.
Messaggio molto preciso ed utile per predisporre un progetto idoneo a soddisfare le migliori esigenze abitative, pur essendo un installatore di vecchia data, ricorrerò sicuramente ai consigli di DEVIS, per installare la pompa di calore con il bonus 110%. Grazie, a presto.
Seguo per lavoro l'evoluzione della tecnologia utile al risparmio energetico e alla riqualificazione delle abitazioni, questa guida è fatta molto bene, fornisce molti punti di riflessione anche ai professionisti del settore. Grazie per l'impegno
Ciao. Ho trovato la guida schietta e sufficientemente chiara. Ha comunque sollevato dubbi e perplessità sulle proposte della concorrenza. Dopo aver letto il documento ho sottoscritto la prenotazione della telefonata e sarei persuaso ad una valutazione in loco.
Chiara esposizione delle problematiche ed insidie della installazione di pompe di calore.
Tutto.. durei chiarissimo e utile...
La guida conserva al suo interno un tesoro! L'unico sistema che attualmente può e deve essere usato per una casa confortevole, economica e di nessun impatto ambientale. La cosa straordinaria è che quello che si legge è comprensibile senza avere una conoscenza specifica per gli impianti. Un altra cosa importante è che non ci sono calcoli incomprensibili o termini indecifrabili, durante la lettura si capisce quali vantaggi sia tecnici che economici, si possa arrivare solo attuando degli accorgimenti. A mano a mano che si segue la lettura si riesce ad imparare delle cose molto interessanti ed esaustive. Il volere una casa quasi indipendente e libera da bollette e combustibili di derivazione fossile, non è più una fantasia! Secondo me non ci sarà mai nessuno che contrasterà questa guida perchè essa non contiene teorie o opinioni soggettive, ma solo cose utili e funzionali per vivere meglio all'interno del proprio nido spendendo il minimo per ottenere il massimo. Il mio punto di vista è che combustibili come GAS,LEGNA e PALLETS non sono la soluzione!!! ma solo un sistema politico per portarci a consumare e usare quello che vuole il sistema e non quello che bisognerebbe veramente usare.
Io penso che sia utile e quando sarò pronto e deciso ti chiamo visto che hai detto ce vieni a Modena abbastanza spesso.
Salve , ho letto e seguito i suoi video , essendo un installatore mi sono rivisto nelle persone che lei indica come venditori che non vogliono avere problemi con nuove tecnologie e preferiscono vendere le cose che già conoscono. Proprio per questo , ed essendo io una persona che invece vuole apprendere , anche se faccio listallatore da tre generazioni e ho 55 anni , mi sono appassionato alle nuove tecnologie. Sono un patentizzato f-gas con ditta certificata , e mi sono reso conto che il futuro sta andando nella direzione che lei indica , le problematiche nella mia zona ( Piombino) LI , sono che gli impianti sono tutti ad alta temperatura con clarinetti e tubo rame da 12/10 , o al massimo quelli nuovi con multistrato da 16. Generalmente sono appartamenti -male coibentati con poco spazio per puffer o bollitori . Ho conosciuto i suoi video , spinto da un preventivo che ho fatto su un computo di un ingegnere , per la costruzione di una sala tecnica con pompa di calore splittata, e da li sto scoprendo questo mondo . La ringrazio.
Ottime le informazioni specifiche inerenti gli aspetti tecnici e funzionali. Se posso permettermi, sarebbe utile comunque una comparazione in forma di tabella che riassuma ed evidenzi le specifiche caratteristiche e/o vantaggi di quanto espresso in forma discorsiva. Grazie
I punti che tocchi nella tua analisi sono quelli tu tutti vorrebbero ma pochi conoscono perché noi siamo consigliati da vecchi e veloci concetti. Certo avere una casa passiva non è per tutti ma staccarsi dal gas e limitare il consumo di energia sarebbe un gran traguardo. Spero di farne parte. Un saluto Enzo.
Nonostante si parli al telefono, si capisce subito che non si tratta di un venditore, ma di un professionista che cerca la migliore soluzione per ottimizzare al meglio le risorse della tua casa cercando di trovarti la soluzione personalizzata.
Per il momento sei stato geniale, di sicuro quando mi servirà ci incontriamo. Non tutto si può fare per cellulare! Ti ringrazio
Buongiorno, che dire?... grazie Devis per l’attenta analisi che evidentemente deriva da una pluriennale esperienza. Sicuramente ti contatteremo per chiedervi un sopralluogo a Mogliano Veneto, per una casa anni 60 che mia figlia si è aggiudicata in asta e per la quale partiremo, non appena in possesso del decreto di trasferimento, per tutti i necessari lavori di ristrutturazione grazie anche all’oramai famoso bonus. Contando sulla vostra disponibilità cordialmente vi salutiamo ripromettendoci un prossimo contatto teso a definire tempi e modalità per la necessaria analisi del caso. Massimo Mongelli
Ciao Devis, ho letto la tua guida è molto interessante ,ma con i video già mi ero fatto un'idea, il lavoro che stai portando avanti penso che insegni agli addetti ai lovori qualcosa di sconosciuto o almeno non molto chiaro come lo esponi tu. Anch'io svolgo lavori di idraulica non tantissimo impianti perché principalmente svolgo lavori di piccola edilizia. Nelle nostre zone alcuni colleghi più avanti di me installano da tempo Pdc, impianti ibridi, però non mi sembra per niente come gli pensi tu. Nella loro mente vogliono soltanto uscire dai sistemi tradizionali, non esiste il risparmio energetico come priorità. In questo anno che soprattutto spero che il virus ci dia una tregua, partiranno parecchi cantieri , i tuoi consigli sono molto utili per chi li vuole ascoltare e meditare. Quando ti è possibile vorrei scambiare due chiacchere al telefono. saluti Maurizio.
Ho solo letto la guida. L'ho trovata utile perché ha confermato i miei sospetti su come lavorano in generale imprese e professionisti. Ho acquistato da un anno una nuova casa e purtroppo nonostante tutti gli sforzi l'impiantistica che è stata fatta è molto scadente a causa della totale mancanza di progettualità da parte dell'impresa e dalla incapacità dei professionisti coinvolti. Non posso fare grandi miracoli ora, però dato che mi accingo a ristrutturare la casa dei miei genitori per andarci a vivere un domani, intendo fare tesoro dell'esperienza negativa e questa volta voglio lavorare con una impresa che abbia una visione olistica e moderna dell'impiantistica. Da quanto ho potuto capire Devis sembra una persona appassionata del proprio lavoro, e la passione fa la differenza perché è quel quid che ti fa uscire dall'ordinario, dal guadagno facile, per cercare l'eccellenza, Forse nell'ebook andrebbe ribilanciato il peso relativo della parte "polemica con la concorrenza" rispetto ai contenuti progettuali reali, ma comunque sia anche così ti fa capire la differenza di approccio che si spera si possa concretizzare in un risultato differente dalla norma.
Competenza, chiarezza e comprensione delle esigenze dell interlocutore. Consiglio a chiunque.
La tua guida e molto utile,sei molto chiaro e semplice da capire nelle spiegazioni.... La sai molto lunga in fatto di impianti in pompa di calore.... Secondo me sul web sei uno dei pochi veramente molto preparato sull'argomento "casa no gas" e sul discorso dell impiantistica x raggiungere l'indipendenza energetica!!!
Sei un grande aiuto x non incappare nei soliti errori che ti consiglia l'artigiano di turno.
Mi hai fatto capire la connessione tra i sistemi no gas, fino a prima era nebbia, mi hai aperto un mondo. Grazie Devis
La panoramica delle tecnologie disponibili e la ricerca dell'ottimizzazione dell'integrazione degli stessi. Adesso sò cosa cercare e sò che ho necessità di progettare tutto prima di cominciare. Grazie Davis.
Guida molto interessante , e evidenzia quello che vedo in cantiere ogni giorno , L UNICA COSA E CHE IN QUESTO PERIODO difficilmente una persona ti ascolta , ho richiesto 2 preventivi a aziende che ne sanno ,e dopo sopralluogo uno ha risposto dopo 3 mesi l altro deve ancora rispondere quindi capisco anche le persone che si rivolgono all idraulico o al primo che gli propone qualcosa..comunque , ti mandero una mail per presentarmi e vedere se possiamo andare d accordo .ci spero .
In poche parole, è un ebook fatto su misura per ottimizzare al meglio la casa e soprattutto no gas cosa non indifferente, diversamente da altri che offrono prodotti per efficientamento energetico ma sottovalutando gli abbinamenti giusti come invece descrivi tu per cui quello che fai tu è specifico per prodotti domestici atti a ad avere confort in tutti i sensi diversamente da altri installatori che propongono ma tralasciano di media quello che dovrebbe essere il vivere a pieno la casa e quello che produci e quello che consumi è chiaro che il tuo ebook per me è il più completo. Essendo solo ed esclusivamente domestici, che dire per il resto io consiglio a chi interessa ad avere casa no gas di guardare il tuo ebook e magari i video per capire la vera differenza quindi io lo consiglio al 100%
L'analisi è stata chiara e molto utile. Bisognerebbe sempre sentire la tua opinione prima di trovarsi con brutte sorprese.
Sicuramente molto interessante di facile comprensione e può essere utile a molte persone per capire le badi e le specifiche tecniche di avere una casa efficiente
Sicuramente semplicità, Chiarezza, Ascolto.
Che dire di Devis, un professionista onesto che pensa in primis alle esigenze e possibilità del cliente, ma soprattutto sincero. Ero alle prese su cosa fare per installare una pompa di calore e un fotovoltaico (premesso che abito in val d'aosta) e dopo tanti preventivi alti e poco chiari, mi sono imbattuto nella pagina soluzioni solari.
Dopo una richiesta di consulenza, dopo nemmeno 24 ore mi ha chiamato per una chiacchierata, seguita da un mio invio di documenti e il giorno stesso mi ha nuovamente contattato. Gratuitamente.
Mi ha dato una serie di informazioni che nessuno mi ha dato e dopo aver ascoltato le mie paure e dubbi mi ha aiutato a capire quale fosse la scelta giusta per me.
Lo consiglio veramente. Persona umana prima che serio professionista. Consigliato al 100%
Bellissimo servizio. Molto utili le risposte e la disponibilità di Devis. Continuate così.
Guida chiara ed esauriente.
Buongiorno Devis, ti ringrazio per avermi inviato la tua guida, sono interessata a realizzare una casa no gas, ne ho comprata una che devo ristrutturare completamente, dal tetto al cappotto e tutti gli impianti. Sono nella fase iniziale del progetto, dove si devono prendere tutte le decisioni, non ho ancora scelto i tecnici a cui affidare la realizzazione dei nuovi impianti, sono di Cesena, rientra nel tuo ambito di lavoro? Conosci tecnici validi in questa zona? Naturalmente non sono esperta di impianti e la tua guida mi è stata utile per capirci qualcosa di più, ma sono solo all’inizio... grazie
Molto interessante e chiara utile per me che cerco di usufruire del superbonus, penso di contattarti a breve telefonicamente per un consiglio in particolare su pdc e pannelli radianti a soffitto
Lettura piacevole, esaustiva, utile per chi desidera info sul realizzare una casa più tecnologica, personalmente sono in attesa del sopralluogo di un Ing. Termotecnico per valutare l’agg della mia casa sfruttando il superbonus 110%, lo ascolterò più preparato . Bravo Devis. Grazie.
La telefonata e' il completamento di un percorso di studio di filmati e posts su Facebook e l'inizio di un rapporto collaborativo essenziale, considerato l'elevato livello di ignoranza e incompetenza esistente sull'argomento. Grazie per la formazione e per la saggia consulenza!
Dopo aver letto la tua guida sono sicuro di avere a mia disposizione maggiori informazioni utili per poter fare le scelte giuste e anche valutare il livello dei tecnici e professionisti con cui andrò a relazionarmi nella fase di progettazione della mia ristrutturazione del mio appartamento in condominio , con la possibilità di poter magari individuare da subito chi non è abbastanza competente, chi vuole semplicemente guadagnare e chi forse può aiutarmi a realizzare le mie volontà consigliandomi nel modo giusto. Mi dispiace non poter aver direttamente il vostro supporto visto che mi è parso di capire che non vi occupate di appartamenti in condominio sia visto che i miei lavori sono da eseguirsi in Puglia. Vi ringrazio comunque per la vostra disponibilità a fornire informazioni utili anche attraverso i vari social .
Chiara e con LOGICA....... tra poco ti contatterò in quanto sto costruendo una abitazione
La mia esperienza con Devis è appena iniziata ma lo ritengo davvero molto competente.
Sono d'accordo con tutto
Un manuale molto illuminante ed interessante che spiega con termini e contenuti accessibili a tutti i vari passaggi necessari per passare da una casa standard ad una casa no gas, si esorta il committente a valutare i lavori non solo dal punto di vista prettamente tecnologico inerente il risparmio ecologico ed aconomico di esercizio ma ad atttribuire valore aggiunto al confort, alla qualità della vita all'interno dell'abitazione ed all'ottenere affidabilità, semplicità di esercizio ed assistenza post installazione.
Buongiorno Devis la ringrazio per la sua semplice guida, che ho letto rapidamente e dalla quale prenderò degli spunti. Siamo in procinto di costruire una casa in bio edilizia e per questo cercheremo di commettere meno errori possibili. C'è molta confusione sulle pompe calore, su quanti termostati mettere in una casa di 150 mq circa ecc. ma grazie ad internet e a gente come lei che comunque per farsi conoscere pubblica piccole guide, si cerca di farsi una idea. Grazie ancora
Ottima spiegazione, sicuro di poter consigliare a chiunque, chiaro preciso, inoltre, trasmette sicurezza.
La tua analisi mi è sembrata molto utile e soprattutto mi sei sembrato molto ben documentato e convincente.
Guida molto semplice nelle spiegazioni,fa capire bene anche ai non tecnici
salve devis grazie per il libro molto interessante e illumina la mente per materie che non si conoscono.spero di avere ancora la telefonata da farti per spiegare i cambiamenti che vorrei fare.un sentito grazie. domenico.
Ciao Devis, la tua guida ma soprattutto i tuoi video su youtube mi hanno aperto un mondo che e' ancora legato a vecchi ed ottusi pregiudizi. Se devo consigliarla ad un amico,come ho gia'fatto, gli dico che e' arrivato il tempo di vivere meglio risparmiando denaro ma rispettando la natura. Ansioso di conoscerti personalmente ti saluto
Concordo e condivido tutto quanto ho letto, sto preparando una mail dettagliata per chiederti consigli. Gualtiero
La guida è chiara e utile per un primo orientamento; dopo occorre un tecnico.
Competente, tempestivo, cordiale e disinteressato, cosa chiedere di più?
Parole chiare da tecnico, per una persona che non se ne intende il tuo è un mondo pieno di chiacchiere dove uno dice il contrario dell’altro e uno in ultima cosa non ci capisce più nulla. Manda tutti a quel paese e non ne fa più di nulla. Io vivo in toscana non molto freddo d ‘ inverno e non troppo caldo d’estate le bollette non solo elevate ne di luce ne di metano. Ma chi me lo fa fare di inbegarmi in questo mondo??? Comunque io una casa la voglio fare. Terreno fabbricativo progetto già c’è li ho e tu mi sei sembrato molto molto preparato. Non so come avere un preventivo. Ma a settembre in un modo o l’altro ti contatterò. Per ora grazie di tutto quello che mi hai spiegato. Buon lavoro
Ritengo molto valido l approccio usato e ritengo anche vedendo i video che rappresenti una visione da condividere.
La guida riassume i concetti che assolutamente concordo nella gestione energetica della casa, inoltre integri con il servizio dello Smart Solar, una cosa che nessuno ha, "l'autoappredimento" che non è auto, ma tuo, basato sull'esperienza. Potresti "codificarlo" e rendere i tuoi sistemi autoregolanti! La guida sicuramente può essere un valido aiuto a chi tecnicamente ha pochi concetti e deve iniziare a costruire una casa. Personalmente la mia casa è in costruzione ma già a livello avanzato, ma per fortuna ho trovato un progettista termotecnico non da copia-incolla o da vecchi concetti. Cosa che ho ricercato fin da subito...cose rare e preziose del settore.
Da una prima lettura noto una certa competenza a volte accompagnata da troppa rigidità nelle proprie idee. Questo non è di per se negativo ma chi ti ha testato sul campo può essere più preciso del sottoscritto. Io nel 2015 ho affrontato una ristrutturazione portando una villa indipendente da classe E a classe A. Sicuramente ho commesso degli errori che oggi non rifarei. Se inizierò una nuova ristrutturazione mi farebbe piacere fare una chiacchierata con lei. Buon lavoro
Guida essenziale per capire la sostanza della materia, utile soprattutto a chi è completamente a digiuno in materia. Ben fatto, grazie!
Buongiorno Devis, Non ho ancora letto la tua guida, ma l'incipit lo trovo estremamente sensato. Tieni presente che alla fine di quest'anno dovrei riuscire a dare l'esame per essere abilitato come perito termotecnico, lavoro nel settore da un paio di decenni e come hai ben scritto, mi sono sempre dovuto scontrare con preconcetti e frasi del tipo "ma ho sempre fatto così, perchè dovrei cambiare"!
Il tuo articolo mi ha strappato un sorriso e un senso di solidarietà, "non siamo soli"
Per quanto possano valere, per ora ti faccio i miei complimenti e sicuramente ti ragguaglierò ulteriormente non appena leggerò la tua guida.
Saluti Claudio G.
Si per ora è stata utile e la consiglierei. Disponibilità massima.
Professionista esaustivo. Spiega in modo semplice e comprensibile chiarendo ogni dubbio e fornendo una analisi completa e dettagliata. Consigliatissimo
Analisi telefonica assolutamente all'altezza delle aspettative: risposte precise e puntuali ad ogni mia domanda fornendo sempre riferimenti tecnici o esperienze pregresse. Sincerità assoluta (mi ha proposto soluzioni economicamente più vantaggiose di altre a parità di prestazioni) e grande competenza: direi due ottimi motivi per consigliare una consulenza ad altri miei amici. Complimenti Devis!
Sicuramente la visione di eliminare le fonti fossili per la gestione delle necessita' dell'abitazione è una via da percorrere tutti assieme. Non sò individuare la scelta piu' corretta, ma sicuramente il consumo di E.E. è vincolante alla tipologia della pdc e dalla dimensione dell' impianto fotovoltaico con accumulo.
E interessante. continua cosi, grazie!
Ho letto con interesse l'ebook, redatto con passione, trasporto e calato in maniera semplice a chi come me è orientato al miglioramento energetico della propria abitazione e nel contempo ignora la materia energetica o meglio l'efficentamento energetico. La guida che ho letto, è senza ombra di dubbio, traccia utilissima x gli interventi che abbiamo in progetto di fare, nonché da trasmettere e consigliare ad amici a loro volta in procinto di prossimi lavori di miglioramento energetico "no gas". Grazie x i suggerimenti forniti. aurelio frison
La proposta è chiare e molto coinvolgente, l'indipendenza energetica è un impegno possibile e Devis ha trovato le soluzioni adatte.
Ciao Devis, la tua guida è stata la ciliegina sulla torta per la mia idea della casa no gas. Sono ormai diversi anni che ti seguo tramite Youtube e riesci ad esprimere concetti a volte complicati per addetti ai lavori in un linguaggio e dei concetti capibili dalla maggior parte dei non tecnici. Spero, tra qualche mese, di poterti affidare una consulenza per la ristrutturazione radicale della mia casa e realizzare anche io il sogno di potermi staccare dal metano e dalle sue salate bollette! Continua così! Grazie mille ancora!
Ciao Devis. Ho trovato la guida ottima, soprattutto per chi come me non è esperto del settore ma si sta avvicinando a questo mondo in quanto in procinto di acquistare una nuova abitazione. Nonostante la tematica non sia intuitiva, credo che la guida riesca a spiegare bene come dovrebbe essere un ottimo impianto domestico senza scendere in troppi tecnicismi. Sicuramente se dovessi aver bisogno di un supporto in questo ambito scegliere te in quanto trasudi davvero tanta competenza in materia. Saluti Francesco
Caro Devis, cosa vuoi che ti dica. Hai completamente ragione su tutto. Premetto che sono impiantista da ca. 30 anni (idraulica elettronica termoidraulica ecc. ecc.) e nei tuoi problemi mi ci specchio. Quello che dici sui rivenditori è giusto al 100%. il problema è che oggi con Internet il cliente ne vuole sapere piu di te e si ha un buon da fare per convincerlo che non è cosi! Ho fatto impianti in tutta Europa compresa l'Italia e un problema ricorrente è sempre, e ripeto sempre, sono i professionisti del luogo. Manualmente talvolta incredibili ma solo nel loro ambito. Appena si esce dalla linea rossa vanno in tilt. Comunque complimenti hai messo due puntini sulla i, con una logica giustissima in tutto. Questa pero non la capiscono neanche tanti ingegneri appena usciti dalle università che con tutto il loro sapere ed intelligenza non hanno esperienze lavorative manuali, e anche se i loro calcoli che fanno sono matematicamente ineccepibili i risultati sono molte volte sbagliati, perché per calcolare prendono parametri sbagliati (mancanza di esperienze vissute).
Sto ristrutturando e ben sapendo cosa e come vorrei costruire, trovare le competenze giuste mi crea notti insonni. Continua su questa strada che sei nel giusto. Cari saluti Walter L.
La consulenza telefonica mi è stata utile per chiarirmi alcuni dei dubbi che avevo sulla questione che mi interessa. E' sempre molto utile parlare con persone serie e disponibili come quelle di Soluzioni Solari. Grazie
Si l'analisi telefonica mi è stata utile , dalle prime impressioni mi sembra una persona molto competente in materia, prenoto la visita per ulteriori chiarimenti e per far vedere la realtà e chiedere un parere da esperto per quanto riguarda la strada da seguire e i vari step da affrontare senza trovarsi con l'acqua alla gola, ma per non fare errori grossolani lungo il percorso , un saluto e grazie ancora
Buongiorno, ho letto a grosso modo vs. guida mi sembra molto "terrra terra", ho visto i vs. video su YouTube e pure risposto ed ottenuto vs. risposte in merito soprattuto agli attuali incentivi (sebbene ancora da definire). Apprezzo la sincerità (che condivido anche) anche perché in questo paese c'è troppa improvvisazione, basta ricordare i vecchi incentivi per il fotovoltaico, le aziende sorgevano come funghi ... ma con poca formazione in merito, così come anche in altre professioni da lei menzionate, aspetto ancora le linee guide per capire come muovermi in ottica alla riqualificazione energetica e casa no gas che sarebbe lo scopo, grazie.
Staccarsi dal gas non è un'utopia, si può fare ma bisogna affidarsi a tecnici preparati, Devis sicuramente è uno di questi!
Ciao Devis.Ho letto il tuo ebook.Lo trovo molto interessante.Ho capito cose che mi erano sconosciute.Ti ringrazio per questo.Io ho già un impianto fotovoltaico da 3kw con caldaia a condensazione.Volevo capire se era possibile rendere la mia casa autonoma ma ho capito che per ora mi sembra una missione troppo onerosa.Ti ringrazio comunque per avermi illuminato.Mi ha fatto molto piacere averti conosciuto.A presto.Buona serata
Analisi telefonica eseguita in esaustiva, ti viene spiegato in ogni punto e con precisione tipo di lavoro da eseguire, analizzando tutti i fattori inerenti alla casa, dal fotovoltaico più adatto, alla termopompa professionale. Penso che ci siamo poche persone con questa passione, e Devis è uno dei pochi.
Le considerazioni riportate le ritengo valide ed utili per capire varie cose anche da parte di chi non ha conoscenze dettagliate in materia. Proprio per queste persone, tra cui mi annovero, sarebbe utile ed interessante riportare dei casi pratici di installazioni tipiche, in tal modo ci sarebbe una comprensione più agevole.
Mi è piaciuto il discorso fatto sul fatto di eliminare i combustibili fossili, mi piace molto il discorso la logica di collegare l’elettronica. È difficile collegare lo Smart Solar ad un impianto già esistente? Ciao grazie
Senza dubbio la guida è interessante e utile, perchè fornisce una visione d'assieme di tutti i sistemi che concorrono ad efficienza energetica. Personalmente, ho trovato eccessiva la parte di contestazione delle modalità di lavoro degli altri artigiani/professionisti.
Buongiorno Devis, ti ringrazio per l'ebook, sinceramente l'ho richiesto, dopo aver visionato per caso il tuo sito, più per l'approccio al cliente che per le soluzioni tecniche.....mi spiego. Nella mia vita ho fatto tutto quello che, se fatto in maniera spudorata e opportunista, tu, ed io pure, giustamente "disprezzi": sono stato agente di commercio per caldaie bruciatori e condizionatori (parliamo degli anni ’90) con vendita all'installatore ed al cliente finale, ho elargito "premi" a termotecnici (e quante cene e riunioni “conviviali”) con cui collaboravo attivamente nella stesura dei progetti, ma ho litigato e perso forniture ad installatori perché mettevo in primo piano la salvaguardia del portafoglio del cliente finale a cui gli impianti dovevano essere eseguiti, tali installatori poi facevano 20 metri e si rifornivano da ditte concorrenti con priorità diverse…… Parlo di portafoglio perché a quel tempo il benessere abitativo era ancora secondario rispetto al conto economico. Ho lavorato per 20 anni in un'impresa edile che costruiva (costruisce) abitazioni, scontrandomi spesso e volentieri con termotecnici, impiantisti e soprattutto con il…….capo, ma la soddisfazione di essere poi invitato a cena dai clienti finali, nella casa appena consegnata e unico nella catena della costruzione, mi ripagava ampiamente dei bocconi amari ingoiati. Ora sono un commerciale per quel che riguarda luce e gas, non lavoro per una ditta d’assalto per fortuna, non l’avrei mai potuto fare -per inciso ho già perso alcuni contratti dimostrando al cliente la non convenienza al cambio, clienti che comunque non mi abbandonano e so che quando ci sarà la convenienza torneranno- come molte ditte comincerà ad offrire soluzioni impiantistiche ed è per questo che cerco di riprendere in mano le spicciole conoscenze in mio possesso ed ampliarle alle nuove tecnologie e normative, in questo modo sono arrivato sul tuo sito e ne sono rimasto colpito!!!!!! Non mi esprimo sulle conoscenze tecniche che hai perché non hai certamente bisogno del mio parere, ma mi congratulo per il tuo approccio al cliente che riesco a trovare solo in sparuti casi. Scusa il lungo sfogo, ma quando vedo che “C’E’ SPERANZA” mi si risolleva il morale. Continuerò sicuramente ad istruirmi con le tue tecniche impiantistiche e ti ringrazio ancora per la documentazione inviatami.
molto utile e ben fatta
Concordo che la scelta degli impianti la devono fare tecnici preparati, e non persone che pensano alla loro tasca, come succede spesso, invece di fare scelte per la struttura.
Reputo che l'analisi e la conversazione telefonica siano state molto costruttive per me. Mi sono chiarito le idee ed ho risolto molti dubbi che avevo.
Buon Giorno sono Vincenzo ed ho letto il suo Ebook. Molto preciso e la lettura scorre. IO vivo in Puglia e mi accingo ora ad usufruire del 110%. Quello che ho capito è che nonostante tutte le virgole se fatto a dovere è tutto fattibile ( spiegato con semplicità nel suo complesso ). La ringrazio e proverò a conttattarLa a breve. Grazie
Guida molto interessante,il tutto elaborato con linguaggio semplice!
Preparato, competente e soprattutto ti dice esattamente le cose come stanno.
Consigliatissimo a tutte le persone che non vogliono più essere schiavi delle bollette.
Consiglio vivamente il servizio. Puntuale, preciso e disponibile nell'analisi. Grazie
Interessante perché aiuta a comprendere l'approccio verso i fornitori e sopratutto fornisce informazioni generali importanti per chi come me vorrebbe spingersi verso" una casa sempre più autonoma energicamente". Cosa ne pensate per il prossimo futuro di micro generatori ad idrogeno? Forse è ancora troppo presto per parlarne?
Mi ha aperto un mondo non avevo dubbi, ma ho capito che il tutto e per chi ha una certa disponibilità.
Grazie del tempo che mi ha dedicato , un cordiale Saluto
Devis Barcaro | Soluzioni Solari © | All rights Reserved | Privacy Policy | Disclaimer