Fotovoltaico aziendale: il super ammortamento e le ESCo

Il fotovoltaico aziendale con una ESCo diventa un'opportunità da non lasciarsi sfuggire

Negli anni passati il fotovoltaico era solo un investimento e il fotovoltaico aziendale era anche ghiotto per chi ha scelto la via dell’investimento con l’incentivo del conto energia, ma dal 2017 grazie ad una nuova formula che coinvolge le Energy Service Company, o ESCo che dir si voglia, è addirittura possibile realizzare un fotovoltaico aziendale a costo 0.

Il fotovoltaico aziendale è in forte ripresa!

Così dicono i dati del GSE che monitora costantemente i dati relativi alle richieste di “scambio sul posto” che arrivano sui tavoli del coordinatore italiano che, tra i vari compiti, ha anche quello di monitorare la domanda di energia coperta dagli impianti fotovoltaici.

Negli anni iniziali del fotovoltaico, l’unico obiettivo era il rientro economico. Di conseguenza tutto il resto veniva in secondo piano.

La produzione dell’impianto, il fatto di produrre ed autoconsumare l’energia autoprodotta, il fatto di inquinare di meno o altri fattori, erano raramente messi sul piatto.

Negli anni a venire le cose non sono cambiate di molto, difatti le installazioni del fotovoltaico industriale non sono cresciute di molto, anzi…

Negli anni dal 2013 in poi il fotovoltaico per aziende ha subito una pesante inflazione, ed il ragionamento economico è sicuramente una delle prime cause.

Ci sono gli imprenditori che prediligono un aspetto di immagine e di impatto ambientale che, mettendo in primo piano anche aspetti ambientali, utilizzano l’impianto come strumento di marketing oltre che di investimento, ma sono sempre meno.

La maggior parte vede nel fotovoltaico un investimento per abbattere parte dei costi, ma i tempi di rientro che in genere non sono brevissimi, lasciano spazio ad altri investimenti che magari danno tempi di rientro magari vicini ai 2 anni.

Mi ricordo che nel 2011, parlando con un imprenditore Padovano, ragionavamo sugli aspetti economici di un impianto fotovoltaico e, precisamente, parlavamo dei ritorni economici derivanti da un investimento per un impianto da 100 kWp di fotovoltaico.

Il vantaggio di avere un'impianto fotovoltaico aziendale efficiente per un azienda comporta un fortissimo risparmio sui costi dell'energia elettrica
Il vantaggio di avere un’impianto fotovoltaico aziendale efficiente per un azienda comporta un fortissimo risparmio sui costi dell’energia elettrica

All’epoca un investimento pari a circa 300.000 €.

Avevamo analizzato a dovere i ritorni economici che derivavano dal vecchio conto energia (incentivi fotovoltaico aziendale) e, tra il risparmio in bolletta, il ritorno economico degli incentivi, altri fattori di varie ed eventuali, avevamo stabilito un tempo di rientro vicino ai 6 anni.

Il concorrente dell’impianto fotovoltaico era una pressa meccanica che permetteva di abbattere un costo di produzione di un’importante percentuale che, per non scrivere a casaccio, non riporto. 🙂

A conti fatti, l’investimenti di pari importo sarebbe rientrato in appena 3 anni.

Compresi subito che l’investimento Fotovoltaico contro Pressa pendeva per la seconda scelta, e ringraziai l’imprenditore per aver condiviso con me il ragionamento.

Nel 2011 pressa batte fotovoltaico 1 a 0

E oggi come stanno le cose?

I numeri che uscirebbero analizzando un fotovoltaico non sarebbero molto diversi, diciamo che il rientro sarebbe più corto di un anno ma la cifra iniziale sarebbe abbondantemente ridotta.

E la pressa come la mettiamo?

Semplice anche per quella, non cambierebbe nulla.

Ma allora cosa cambierebbe?

La risposta è semplice:

  • Nel 2011 i soldini per realizzare il tuo impianto fotovoltaico aziendale te li saresti fatti prestare dall’istituto di credito.
  • Nel 2011 i soldini per acquistare la tua bella nuova pressa te li saresti fatti prestare dall’istituto di credito.
  • Anche nel 2017 i soldini per acquistare la tua bella nuova pressa te li fai prestare dall’istituto di credito.
  • Peccato che per realizzare il tuo impianto fotovoltaico dal 2017 puoi anche non chiedere niente a nessuno!

Si, hai letto bene, fare un impianto fotovoltaico che soddisfi il più possibile il tuo consumo di energia elettrica sulla fascia F1, ovvero che ti permetta di autoconsumare il più possibile tutta l’energia prodotta, oggi non costa nulla.

Chiariamo che il beneficio del superammortamento impianto fotovoltaico lo percepirebbe anche la fantomatica pressa, sottoscriviamo che lo stesso beneficio viene percepito anche dall’impianto fotovoltaico, la differenza è proprio l’investimento iniziale.

LE società ESCo, ovvero le energy service company che vengono descritte meglio dalla mia amica wikipedia qui, ci sollevano dalla richiesta di finanziamento e ci offrono un guadagno molto importante.

Le Energy Service Company (anche dette ESCo) sono società che effettuano interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica, assumendo su di sé il rischio dell’iniziativa e liberando il cliente finale da ogni onere organizzativo e di investimento. I risparmi economici ottenuti vengono condivisi fra la ESCO ed il Cliente finale con diverse tipologie di accordo commerciale.

Il concetto di realizzare un impianto con loro, lo spiego assieme ad un amico in questo video: “realizzare il fotovoltaico sul tetto della tua azienda senza finanziamenti”.

Per dirlo nel modo più semplice possibile, invece di investire la propria liquidità aziendale si ricorre alla società accreditata ESCo per installare l’impianto sul tetto della propria azienda e, con il risparmio che si ottiene sin da subito, si autoalimenta l’esborso pattuito con la società.

Il fotovoltaico aziendale è anche un modo per realizzare ampliamenti e/o parcheggi con duplice funzione
Il fotovoltaico aziendale è anche un modo per realizzare ampliamenti e/o parcheggi con duplice funzione. I parcheggi fotovoltaici.

Se l’azienda prima pagava 1000 euro di energia, senza l’impianto sul tetto del capannone…

Dopo l’azienda pagherà una bolletta di energia di 950 euro con 2 enormi vantaggi:

  • Dopo 10 anni l’impianto sarà interamente di proprietà dell’azienda a riscatto zero.
  • L’azienda beneficierà sin da subito del super ammortamento come se avesse acquistato e pagato per intero l’impianto fotovoltaico in questione.

Sono dell’idea che è più facile farlo e realizzarlo che spiegarlo, per questo motivo ti invito a contattarmi adesso per tutte le informazioni del caso.

Attenzione però, per realizzare il tuo fotovoltaico aziendale supportato dalla ESCo, ci vogliono dei requisiti minimi.

  • Ci vogliono le autorizzazioni del proprietario dell’immobile per realizzare l’impianto.

Uno dei molteplici vantaggi è quello di poter trovare un accordo vantaggioso anche se l’immobile non è di proprietà dell’azienda sottostante, a patto che la proprietà del capannone rilasci il via libera a realizzare l’impianto fotovoltaico in questione.

  • L’azienda deve autoconsumare la maggior quantità possibile di energia prodotta dall’impianto.

Il servizio è conveniente quando i consumi durante le fasce di maggior produzione sono presenti e superano, nella fascia F1 almeno i 20000 kWh annui. Difatti il piano economico si basa sulla possibilità da parte dell’utilizzatore finale di beneficiare subito del risparmio generato per abbassare i costi fissi e ripagare man mano l’investimento alla società ESCo.

  • L’azienda deve passare positivamente un credit check.

Realizzare l’impianto con una ESCo vuol dire non far gravare l’investimento dell’impianto sul bilancio dell’azienda, che magari si può concentrare su altri fronti, ma comunque l’azienda stessa deve essere in grado di far fronte alle rate generate dal servizio.

  • L’azienda deve assicurarsi che lo stabile possa ospitare un impianto fotovoltaico sul tetto.

Condizione fondamentale è che il tetto possa ospitare l’impianto in termini di peso e di autorizzazioni da parte dei vigili del fuoco. Infatti se l’azienda che usufruirà dell’energia prodotta ha elevati rischi d’incendio, deve avere le idonee protezioni sotto.

[su_divider text=”Torna su” divider_color=”#fcaf00″ link_color=”#fcaf00″ size=”4″]

 

Non tutte le esco sono uguali, occhio alla fregatura

Se l’impianto viene installato a dovere e tutto funziona, l’azienda guadagna sin da subito e l’impianto si ripaga senza alcuno sforzo economico, ma la fregatura è sempre alle corde.

Non tutte le ESCo fanno gli interessi dell’azienda beneficianda, e di sicuro le logiche “facciamo tutto al prezzo più basso” non sono le più apprezzate, vediamo i motivi principali:

  • L’azienda diventa proprietaria dell’impianto sin da subito, ma se l’impianto non funziona o hai dei problemi… chi paga? Ecco perchè è consigliabile mettere in chiaro sin da subito che l’impianto dev’essere monintorato per il bene di entrambi: La ESCo sa che se l’impianto produce l’azienda beneficianda risparmia, l’azienda sa che se tutto funziona non sentirà “economicamente” il peso della rata.
  • La manutenzione va fatta sempre. Prevenire guasti e rotture aiuta a prevenire disaccordi futuri, quindi le manutenzioni devono essere chiaramente specificate sin da subito senza esitazioni. Non si tratta di lavare i pannelli e via, si tratta di controllare che tutto funzioni al meglio e produca al massimo. Contrattualizzarla subito è il modo migliore per non aver pensieri futuri.
  • L’impianto dev’essere assicurato contro ogni evenienza. Per gli stessi motivi di cui sopra, l’impianto dev’essere assicurato contro eventi atmosferici, atti vandalici, eventi sociopolitici e dev’essere coperta anche la mancata produzione di energia elettrica per essere sicuri in ogni circostanza.

 

A sommi capi i motivi per cui realizzare un impianto fotovoltaico aziendale con una società esco sono meramente finanziari, e la necessità di realizzare oggi un impianto fotovoltaico assume importanze rilevanti per un futuro migliore sotto tutti i punti di vista.

Tuttavia, è molto difficile rispondere a tutte le esigenze specifiche che si incontrano giorno per giorno quando si intraprende la strada di un impianto fotovoltaico per soddisfare il proprio fabbisogno.

Ergo, la nozione e la notizia più importante che oggi voglio far passare è che se serve una consulenza mirata per capire l’esigenza reale in Veneto, forse posso prendermi in carico la tua richiesta e valutare la società più idonea per questo tipo di realizzazione.

Quindi, invece di fare altre 1000 ricerche richiedi la mia consulenza, risparmi di sicuro un sacco di tempo.

[su_divider text=”Torna su” divider_color=”#fcaf00″ link_color=”#fcaf00″ size=”4″]

Domande e risposte frequenti

  • Conviene il fotovoltaico aziendale?
    • Di fatto l’autoconsumo medio per un azienda supera il 70%, vuol dire che se l’impianto produce 100 tu autoconsumi e quindi non paghi più almeno il 70%. Per massimizzare la convenienza e quindi il fotovoltaico bisogna saperci fare coi numeri e, non è più solo una questione matematica, ma diventa un fattore di esperienza e di ragionamenti pratici da fare in base ai ritmi dell’azienda che intende realizzare l’opera. In ogni caso, coi costi di oggi la risposta è sempre si.
  • Perché la ESCo e non un istituto di credito?
    • La ESCo è un intermediario finanziario che ogni imprenditore è libero di utilizzare. Il vantaggio principale è che il costo dell’impianto in questione con un istituto di credito andrebbe in centrale rischi, mentre facendo il lavoro con una soceità accreditata il tuo impianto fotovoltaico lo pagheresti in 10 anni con un noleggio operativo e, di fatto dopo 10 anni ne beneficeresti a vita diventando il proprietario del bene.
  • Meglio il macchinario nuovo o il fotovoltaico?
    • Ecco ti conviene rileggere la parte finanziaria dell’articolo. Per il tuo macchinario scegli l’istituto di credito che più si addice alle tue esigenze, per il fotovoltaico scegli la ESCo e a tutti gli effetti ti ritroverai a fare una sorta di “investimento gratuito”

 

Se hai altre domande non esitare a farle nei commenti qui sotto, sarò ben felice di risponderti.

Devis Barcaro

Devis Barcaro

Aiuto a scegliere, progettare e realizzare impianti domestici per abitazioni energeticamente indipendenti, che sfruttano al 100% l'energia del sole.

Vuoi entrare in contatto con me?

il primo passo è prenotare un’analisi telefonica per capire se e come ti posso aiutare per la tua abitazione. segui il percorso cliccando il pulsante qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Devis Barcaro

Dal 2015 sono specializzato nella realizzazione di ville no gas, quelle 100% elettriche che sfruttano al massimo l’energia del sole.

Gli ultimi articoli...