Casa ecosostenibile: caratteristiche e vantaggi

casa ecosostenibile

Una casa ecosostenibile rappresenta una soluzione ideale per coloro che vogliono progettare un ambiente domestico che rispetti i dettami di sostenibilità ambientale e che vogliono risparmiare attraverso soluzioni come l’installazione di pannelli solari fotovoltaici, sistemi di accumulo e termopompe professionali per il riscaldamento di acqua sanitaria.

Scegliere di realizzare un’abitazione che rispetti i principi della bioedilizia e perfettamente in linea per soddisfare ogni esigenza permette non solo di risparmiare e rispettare l’ambiente, ma anche di vivere nel giusto comfort abitativo.

Quali sono le caratteristiche di una casa ecosostenibile

Per avere una casa ecologica, è bene tener presente che deve avere delle caratteristiche ben precise. 

Tra queste, ad esempio, c’è l’attenta scelta dei materiali, che devono essere assolutamente naturali, l’adozione di soluzioni per l’energia rinnovabile, come l’installazione di pannelli solari e l’utilizzo di elettrodomestici intelligenti e sistemi di domotica per razionalizzare i consumi. 

Niente, insomma, può essere lasciato al caso e la progettazione di una casa ecosostenibile richiede molta attenzione perché, anche ogni singola fase di questo processo, deve essere gestita in modo razionale e tenendo sempre d’occhio l’impatto ambientale. 

Se si pensa che costruire una casa ecologica richieda un investimento ingente, non solo è bene sapere che si possono trovare soluzioni adatte a ogni budget, ma va considerato che l’investimento iniziale per una casa ecosostenibile sarà poi ammortizzato, nel tempo, dal consistente risparmio economico per i vari sistemi di gestione energetica che garantiscono un’elevata efficienza.

Inoltre, la scelta di vivere in un’abitazione ecocompatibile vuol dire fare qualcosa per salvaguardare l’ambiente.  

I materiali da scegliere per una casa ecologica

Una casa ecosostenibile sarà realizzata con materiali naturali, non trattati e privi di elementi chimici. Questo vuol dire optare per legno, paglia, argilla e lane, utilizzati nella bio-edilizia, e raccolti nel pieno rispetto dell’ambiente. 

Non basta scegliere il legno per realizzare la struttura o gli arredi di una casa ecosostenibile, ma è bene assicurarsi che questo materiale provenga da alberi appartenenti a foreste certificate e che non sia stato prelevato in seguito a un selvaggio disboscamento.

Energie rinnovabili, un must per le case ecosostenibili

Quando si parla di rispetto dell’ambiente non si può considerare l’impatto dei consumi energetici. Per questo, la casa ecologica va di pari passo con sistemi di energia rinnovabile, come i pannelli solari.

Oggi esistono soluzioni convenienti che permettono anche di essere totalmente autonomi rispetto alla rete elettrica nazionale. Grazie ai sistemi di accumulo, poi, è possibile massimizzare le prestazioni del proprio impianto di energia fotovoltaica.

Limitare i consumi vuol dire anche avere un sistema di coibentazione e d’isolamento efficiente che limita le dispersioni termiche e, in questo, i materiali naturali sono un valido aiuto. 

La location è importante?

Sebbene sia possibile avere un’abitazione ecocompatibile anche in città, la soluzione migliore per una casa davvero green è quella di scegliere con cura la location dove costruirla.

Ovviamente, uno spazio immerso nel verde, magari in una natura incontaminata, dove è possibile respirare aria salubre e pulita e magari coltivare in autonomia qualche prodotto dell’orto è la soluzione ideale. 

Se però siamo alle prese con il re-design di una casa già esistente, anche in città è possibile dare il proprio contributo all’ambiente scegliendo materiali ecosostenibili per gli arredi e soluzioni smart per la gestione efficiente dei consumi.

Sopratutto in caso di miglioramento dell’efficienza energetica della propria abitazione già esistenze, procedere all’implementazione di soluzioni no gas, cambiando la caldaia a condensazione e scegliendo soluzioni come: termopompe professionali, sistemi radianti a pavimento e la creazione di un impianto fotovoltaico per il rifornimento energetico permette di rendere la casa ecosostenibile, anche in città o comunque in realtà non obbligatoriamente immerse nel verde.

I vantaggi di una casa ecosostenibile

Sicuramente i principali vantaggi di un’abitazione sostenibile dal punto di vista ambientale, con soluzioni energetiche efficienti sono determinati da un minor impatto sull’ambiente circostante, abbattendo anche le emissioni di CO2 nell’aria.

Realizzando o ristrutturando un’abitazione per renderla più eco-sostenibile è possibile:

  • Migliorare l’efficienza energetica della casa
  • Abbattere le emissioni negative di anidride carbonica nell’aria, eliminando l’uso del gas e delle caldaie a condensazione
  • Risparmiare sulle bollette grazie all’uso di sistemi energetici ecosostenibili
  • Accedere al Bonus 110% o al Bonus Ristrutturazione al 50% risparmiando sui costi di restaurazione
  • Migliorare la sostenibilità ambientale e contribuire a un mondo più pulito

Vuoi costruire o ristrutturare la tua abitazione realizzando dei sistemi di miglioramento dell’efficienza energetica installando pannelli fotovoltaici e valutando le migliori soluzioni no gas?

Verificheremo per te quali sono le migliori soluzioni per far sì che la tua casa sia più efficiente dal punto di vista energetico! Scopri le nostre soluzioni prenotando un’analisi telefonica!

Devis Barcaro

Devis Barcaro

Aiuto a scegliere, progettare e realizzare impianti domestici per abitazioni energeticamente indipendenti, che sfruttano al 100% l'energia del sole.

Vuoi entrare in contatto con me?

il primo passo è prenotare un’analisi telefonica per capire se e come ti posso aiutare per la tua abitazione. segui il percorso cliccando il pulsante qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Devis Barcaro

Dal 2015 sono specializzato nella realizzazione di ville no gas, quelle 100% elettriche che sfruttano al massimo l’energia del sole.

Gli ultimi articoli...